web analytics

Nell’immagine lo staff del TuliPark di Bari

Sole e temperature miti nel fine settimana delle Palme a Bari consentiranno una tregua dal freddo e dalla pioggia che nelle ultime ore hanno caratterizzato il meteo nel sud della penisola.

Una tregua che i baresi apprezzeranno con un’uscita da prove generali alle gite fuori porta che caratterizzeranno, nella settimana successiva alle Palme, il weekend di Pasqua.

All’ingresso del quartiere di Carbonara, il noto parco a tema Olanda TuliPark, sorto due anni fa ai piedi dello stadio San Nicola sul raccordo Giuseppe Rossi, fa da cerniera tra la periferia ed il centro di Bari.

Un posto magico dove la natura esplode nella sua massima espressione di bellezza e modifica gli orizzonti rendendo ogni cosa diversa all’occhio del passante.

Un fazzoletto di terra di 30.000 mq fino a due anni fa completamente abbandonato al degrado e all’abbandono, dopo il restyling messo in opera per il progetto TuliPark ha modificato la periferia restituendo ai residenti scenari da fiaba, uno skyline da cartolina costantemente oggetto di selfie e foto ricordo dei visitatori del parco e grandi fruitori dei social.

Un posto dove l’armonia e la bellezza prorompente della natura invogliano ad un ristoratore abbandono ai sentimenti umani più genuini.

Un balsamo di equilibrio con l’ambiente circostante che regala benessere immediato e nuova energia positiva.

Nei due anni di attività del TuliParkconfermano dall’azienda florovivaista Esecuzione Verde Group di Antonio Lavermicocca, organizzatori per Bari del noto franchisingi dati dell’afflusso costante di scuole, residenze sanitarie per anziani e disabili, centri diurni, associazioni per il tempo libero e culturali, confermano una evidente vocazione naturale del parco ad attività che, dal punto di vista del benessere psicofisico, possono sicuramente definirsi terapeutiche. A Bari mancava un posto all’aria aperta in città dove poter fare una scampagnata immersi nella natura a due passi da casa e crediamo che, la forza nei numeri dei visitatori durante i fine settimana, si possa far coincidere con la voglia dei baresi di affrancarsi dalle lunghe code in auto sulle principali arterie stradali durante i fine settimana.

“Nei fine settimana continua il referente del TuliPark l’intero staff si mobilita per dare il massimo alle famiglie che intendono passare da noi l’intera giornata. Pertanto predisponiamo aree ristoro e relax, animazione e laboratori per i più piccini, e servizi adeguati per tutti.

Inoltre continua il referente TuliPark registriamo una incredibile predisposizione dei visitatori a realizzare scatti da manuale. Riceviamo giornalmente centinaia di immagini a cui diamo visibilità sulle nostre pagine social a riprova che, in un contesto pieno di stimoli, l’arte che è in ciascuno di noi esplode in virtuosismi inaspettati. La logica conseguenza da parte nostra è stata la realizzazione di due contest fotografici, quello dedicato ai nostri amici pelosetti termina domenica prossima 13 aprile e prevede un premio per la foto che riceverà più like“.

Il TuliPark resterà aperto fino a metà aprile tutti i giorni con le aperture speciali di sabato e domenica delle Palme, Pasqua e Pasquetta con area picnic e servizi esterni food di panzerotti e braceria.

Per info www.tulipark.it e pagine social

Bari, 09/04/25

di Redazione

No responses yet

Lascia un commento